Organizzare al meglio la propria lavanderia significa non solo acquistare detersivi e anticalcare di qualità, ma anche un mobile per lavatrice che permetta di ottimizzare lo spazio disponibile e di mantenere la stanza perfettamente in ordine.
Tra le opzioni più versatili, puoi scegliere un mobiletto per lavatrice o una serie di mobiletti lavatrice, che sono soluzioni compatte ma funzionali, ideali per ambienti con spazio limitato. Per coloro che desiderano una soluzione più completa, gli armadi per lavatrice offrono un’ottima opzione per proteggere la lavatrice e mantenere organizzati i detergenti e gli accessori.
Se hai bisogno di posizionare la lavatrice nel tuo bagno, esistono specifici mobili da bagno per lavatrice che si integrano perfettamente con l’arredamento del tuo bagno. Per una soluzione ancora più integrata, puoi considerare di sceglire un mobile da incasso per lavatrice, che consente di inserire la lavatrice in modo elegante all’interno del mobile stesso.
Alcuni modelli di mobili, come il mobile sotto lavatrice o l’armadietto lavatrice, permettono di sfruttare lo spazio sotto la lavatrice, offrendo ulteriore spazio per riporre detergenti e accessori.
Quando si sceglie un mobile coprilavatrice sono diversi i fattori da considerare, a partire dalle dimensioni che devono essere compatibili con quelle del proprio elettrodomestico. Un mobile troppo grande o piccolo è sempre sconsigliato, perché altrimenti la macchina quando in funzione rischia di urtare contro le pareti provocando danni. Continua a leggere.
I mobili
Per quanto riguarda le tipologie esistono mobili chiusi e aperti, provvisti o meno di mensole e moduli con ante. I complementi a giorno sono consigliati per essere posizionati in spazi interni della casa e mantengono la parte frontale della lavatrice a vista, così che il caricamento possa avvenire con la massima comodità.
I coprilavatrice chiusi, adatti anche per lavanderie esterne alla casa che si trovano ad esempio sul balcone o in terrazzo, integrano di solito un armadietto con doppia anta, in modo da proteggere l’elettrodomestico dalla polvere e dagli altri agenti atmosferici.
Bisogna considerare che un mobile chiuso o aperto non è solo progettato per contenere la lavatrice, ma serve anche per custodire i detersivi, in modo da tenerli lontani dalla portata di bambini e animali domestici. Questi mobili possono contenere anche accessori per il bucato, quali ad esempio panni e spugne. Solitamente presentano delle mensole, la cui altezza può essere regolata a piacimento, per sfruttare lo spazio in verticale.
I migliori coprilavatrice presentano un design abbastanza curato in ogni minimo dettaglio oltre che moderno e facile da abbinare con il resto dell’arredamento. Sono disponibili in tantissime combinazioni di colori e finiture, da scegliere in base al proprio gusto estetico e tenuto conto dello stile del proprio ambiente. Esistono coprilavatrice in legno, resina o plastica, con rivestimenti opachi o lucidi. Non mancano poi scaffali modulabili in metallo, provvisti di diversi ripiani e ganci per il fissaggio a parete che offrono maggiore stabilità.
Inoltre i mobili per lavatrici sono contraddistinti dalla robustezza e permettono di avere uno spazio aggiuntivo in bagno e nella lavanderia. Volendo possono essere inseriti in cucina, nel ripostiglio e in ogni altro punto della casa in cui si conservano detergenti e accessori per la pulizia. Ulteriore vantaggio di questi pratici complementi è sicuramente la bassa manutenzione, visto che all’occorrenza si puliscono con un semplice panno morbido leggermente inumidito di acqua.
In fase di acquisto è meglio concentrare la scelta su modelli che assicurano massima funzionalità e praticità. Si tratta di prodotti per nulla complicati da montare e a questo proposito, all’interno della confezione, si trova tutto l’occorrente per una veloce installazione fai da te.
Coloro che devono fare i conti con metrature piuttosto limitate possono puntare sui coprilavatrice estraibili, ovvero piani universali che si montano sulla scocca dell’elettrodomestico, così da ottenere un ripiano in grado di sopportare un elevato carico. Il top scorrevole si rivela comodo quando bisogna caricare e scaricare la lavatrice, piegare i capi e organizzare la biancheria. Altrimenti ci sono i mobili salvaspazio, con uno spessore che non supera 15 centimetri e che si possono affiancare alla macchina senza problemi.